LdM Press

  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • News
    • Eventi e prossimi appuntamenti
  • Catalogo
    • La Lucerna
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Ragazzi
    • Arte
    • Poesia
    • Guide
    • Cucina
  • Shop
  • Ebook
    • Ebook
    • Ebook UNINT
  • Contatti
Pagina iniziale » Catalogo » Gesù e Buddha in dialogo di Raffaella Arrobbio

LdMPress

Lorenzo de’ Medici Press è una nuova sigla editoriale autonoma, indipendente e rivolta verso il futuro.

Libro in evidenza: “Una sconosciuta” di Fabrizio Guarducci

LdM ospite di Carta Vetrata: Ascolta audio

https://lorenzodemedicipress.it/wp-content/uploads/2017/06/Trasmissione-17.6.2017.mp3

News

  • Lorraine Tinsley “The Uncrowed King and The Desert Queen: T. E. Lawrence and Gertrude Bell, a friendship”
  • Intervista a Fabrizio Guarducci su “Eclissi”
  • Religion in museum education – La religione nella didattica museale edited by – a cura di Carlotta Fuhs e Maia Wellington Gahtan
  • Aphra Behn, La monaca
  • H.G. Wells, Paura e mistero

Gesù e Buddha in dialogo di Raffaella Arrobbio

 in Catalogo / La Lucerna

Gesù il Cristo & Gotama il Buddha.

Questa è la storia delle parole religiose, la storia di due mondi a confronto, la storia di Gesù e di Buddha. Le parole religiose così come sono giunte a noi, riportate nei Vangeli e nei testi del Canone Buddhista. Nel libro viene evidenziata la profonda similitudine. Questa affinità di insegnamento deriva soprattutto da un’affinità di cuore: entrambi i Maestri mettono al cuore della Via una saggezza che genera uno sguardo giusto e un amore incondizionato.

Semplice e chiaro.

È il linguaggio chiaro e semplice che rende questo libro e la Arrobbio capace di illustrare in ogni particolare tutti quei tesi e quelle affermazioni che ci fanno scoprire la vicinanza dei due “protagonisti” del libro. Grazie a questo testo possiamo scoprire le vicinanze dei due creatori del Cristianesimo e del Buddismo, andando a fondo nei due testi che li rappresentano e che aiutano la loro tradizione. Al tempo stesso il libro contiene tutti quei riferimenti necessari e indispensabili alla ricerca nel campo della mistica.

Conoscenza e Amore.

Sono questi, conoscenza e amore, i due stati che si tenta di raggiungere nella nostra vita. Attraverso le parole di Gesù e Buddha si ottengono le informazioni che aiutano ognuno di noi a realizzare questo viaggio verso la conoscenza e l’amore. Perché sono loro che ne portano testimonianza nelle loro esistenze: e le indicazioni che si rintracciano nei loro discorsi sono con tutta evidenza simili, quando non addirittura sovrapponibili. È così che si sottolinea la profonda comunanza della loro esperienza di realizzazione spirituale.

 

Raffaella Arrobbio.

Laureata in Filosofia e in Psicologia, specializzata in Psicoterapia Cognitiva e diplomata in Shedrà, corso tradizionale di studi buddhisti. Da più di trent’anni pratica meditazione secondo gli insegnamenti del Buddhismo Vajrayana, sotto la guida di esponenti della autentica tradizione Buddhista del Tibet. E’ psicoterapeuta, con una visione della psicoterapia non soltanto come strumento di cura di una psicopatologia ma anche come via per accedere alla vastità del mondo interiore in cui abita l’autentico benessere. Ha collaborato per molti anni alla Rivista di Studi Buddhisti Paramita e ha partecipato al volume antologico Psicoterapia e Meditazione (Mondadori, Milano 1991). Ha pubblicato Il Tesoro Nascosto –Le vie al benessere interiore (SEI, Torino 2001).

 

Pp. 112

12€

 

Arrobbio cop


Navigazione articoli

  • ← Contro Lutero e il falso evangelo di Marco Vannini
  • Drema e il segreto dei sogni di Valentina Fratini →

· © 2016 Lorenzo De' Medici Press ·