LdM Press

  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • News
    • Eventi e prossimi appuntamenti
  • Catalogo
    • La Lucerna
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Ragazzi
    • Arte
    • Poesia
    • Guide
    • Cucina
  • Shop
  • Ebook
    • Ebook
    • Ebook UNINT
  • Contatti
Pagina iniziale » Catalogo » “Il Dono” di Lisa Gastoni

LdMPress

Lorenzo de’ Medici Press è una nuova sigla editoriale autonoma, indipendente e rivolta verso il futuro.

Libro in evidenza: “Una sconosciuta” di Fabrizio Guarducci

LdM ospite di Carta Vetrata: Ascolta audio

https://lorenzodemedicipress.it/wp-content/uploads/2017/06/Trasmissione-17.6.2017.mp3

News

  • Aphra Behn, La monaca
  • H.G. Wells, Paura e mistero
  • MORNINGS IN FLORENCE di John Ruskin
  • TITIAN di Kenneth Clark
  • RAPHAEL di Kenneth Clark

“Il Dono” di Lisa Gastoni

 in Catalogo / Narrativa

Lisa Gastoni
IL DONO

Il protagonista del romanzo è Placido, un uomo che, fino dall’infanzia, è sempre stato posseduto da una strana capacità di isolarsi dal mondo esterno e, al tempo stesso, di percepirne ogni minima sfumatura.
Chiave di volta della sua natura è il dono naturale per la musica: il violino è il suo strumento e, in maniera istintiva, Placido è capace di suonarlo, fin da piccolo, come un provetto concertista di musica classica.
Questo bizzarro mondo interiore si scontra con una vita familiare semplice e aspra, illuminata solo dall’affetto della madre e dall’amore per la protagonista femminile – l’amica d’infanzia Lucia – alla quale Placido si lega per tutta la vita. Proprio la loro vicenda sentimentale, contrastata e irta di difficoltà, forma l’ossatura della trama. Intorno a Placido e Lucia ruota una galassia di personaggi che incarnano valori e disvalori della realtà contemporanea.
Placido è un puro assoluto, un uomo che vive in una naturalezza senza compromessi. Una figura complicata ma disarmante, con una forza interiore capace di abbattere ogni ostacolo. Il romanzo ci regala una vicenda d’amore e di passioni che assume quasi il valore di una parabola dei nostri tempi.
Un personaggio indimenticabile creato da una grande diva del cinema italiano.

LISA GASTONI

Ha recitato come protagonista in decine e decine di film italiani e stranieri. La sua immagine resta legata al celebre film di Salvatore Samperi Grazie zia (1968) Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti fra cui spiccano due David di Donatello e ben tre Nastri d’argento. Ha recitato anche in teatro sotto la regia di Luigi Squarzina. Nel 1995 ha pubblicato il romanzo La madre di Taron. È fra i protagonisti della serie televisiva L’onore e il rispetto del 2017.
12 euro – 160 pagine


Navigazione articoli

  • ← “Rapa Nui” di Luca Bracali
  • “Vita di Pitagora – Lettera a Marcella” di Porfirio →

· © 2016 Lorenzo De' Medici Press ·