LdM Press

  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • News
    • Eventi e prossimi appuntamenti
  • Catalogo
    • La Lucerna
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Ragazzi
    • Arte
    • Poesia
    • Guide
    • Cucina
  • Shop
  • Ebook
    • Ebook
    • Ebook UNINT
  • Contatti
Pagina iniziale » Catalogo » “La via del distacco” di Meister Eckhart

LdMPress

Lorenzo de’ Medici Press è una nuova sigla editoriale autonoma, indipendente e rivolta verso il futuro.

Libro in evidenza: “Una sconosciuta” di Fabrizio Guarducci

LdM ospite di Carta Vetrata: Ascolta audio

https://lorenzodemedicipress.it/wp-content/uploads/2017/06/Trasmissione-17.6.2017.mp3

News

  • Premio letterario “Città di Tuscania”
  • “PARLA MARK TWAIN” Interviste scelte al creatore di Tom Sawyer e Huckleberry Finn
  • “Parola mia. Interviste ed altri inediti” di Arthur Conan Doyle
  • Lorraine Tinsley “The Uncrowned King and The Desert Queen: T. E. Lawrence and Gertrude Bell, a friendship”
  • Intervista a Fabrizio Guarducci su “Eclissi”

“La via del distacco” di Meister Eckhart

 in Catalogo / La Lucerna

Meister Eckhart
LA VIA DEL DISTACCO
a cura di Marco Vannini

Il domenicano tedesco Eckhart afferma che il cuore del proprio insegnamento consiste nel distacco, ovvero nello spogliarsi di tutto ciò che è superficiale, casuale e superfluo, per trovare l’essenza di noi stessi, ovvero quel “fondo” dell’anima, che è Dio, ma che anche noi propriamente siamo, raggiungendo così una beatitudine sconfinata.
Un insegnamento che Eckhart trae dal Vangelo, ma che ha un valore universale (non a caso Eckhart è stato avvicinato al buddhismo zen), tanto più rilevante in un tempo, come il nostro, di grande disagio e smarrimento psicologico.
Dalla predicazione del Meister sono riportati qui una serie di pensieri dai quali si ricava la traccia essenziale di questa via del distacco. Una raccolta di aforismi e aneddoti finora introvabili in libreria sulla figura, quasi leggendaria, di Eckhart, completa questa antologia, curata e annotata dallo studioso italiano che ha tradotto l’intera opera eckhartiana.

MEISTER ECKHART

Contemporaneo di Dante Alighieri (1260 ca. – 1328) entrò nell’ordine domenicano e dapprima svolse attività di insegnamento all’Università di Parigi per poi prendere la giuida dell’Università di Colonia. Di lui si conservano i numerosi Sermoni, il commento al Vangelo di Giovanni e il commento all’Antico Testamento.

 

 

IL CURATORE

Marco Vannini nel corso di un pluridecennale scavo nella mistica, ha curato l’intera opera, tedesca e latina, di Meister Eckhart. È considerato uno dei maggiori esperti di mistica oggi in Italia. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo Contro Lutero e il falso evangelo (in questa collana, 2017) Inchiesta su Maria (con Corrado Augias, Rizzoli 2013) e Indagine sulla vita eterna (con Massimo Polidoro, Mondadori 2014).

 

12 euro – 128 pagine

 


Navigazione articoli

  • ← “Vita di Pitagora – Lettera a Marcella” di Porfirio
  • Presentazione del libro di Raffaella Arrobbio a Ferrara →

· © 2016 Lorenzo De' Medici Press ·